Data pubblicazione:

Cassazione, sentenza 4 luglio 2025, n. 18254, sez. V

Imposta sulle successioni- Art. 9, comma 2, TUS- Inventario.

L'obbligo di inventario ex art. 9, comma 2, TUS assume la finalità di fissare un sistema probatorio speciale per la ricostruzione della consistenza di gioielli, denaro e mobilia. La previsione della redazione dell'inventario nel rispetto delle formalità di cui all'art. 769 c.p.c., conseguentemente, va letta non in modo eccessivamente formalistico ma in relazione alla possibilità di dare prova contraria relativamente alla consistenza di denaro, mobilia e gioielli nell'asse ereditario in misura diversa rispetto alla percentuale del 10%, sicchè non può ritenersi sussistente uno specifico onere di inventariare "passività, partecipazioni societarie e crediti" e di specificare quanto indicato al n. 5) dell’art. 775 c.p.c. ("... descrizione delle carte, scritture e note relative allo stato attivo e passivo...)", trattandosi di beni del tutto differenti da "gioielli, mobilia e denaro".