CONTRATTI IN GENERE - SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO -
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO - PER INADEMPIMENTO - CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA -
Natura e portata - Condizione risolutiva e clausola risolutiva espressa - Effetti
- Differenze.
In tema di contratti, la
condizione risolutiva postula che le parti subordinino la risoluzione del
contratto, o di un singolo patto, ad un evento, futuro ed incerto, il cui
verificarsi priva di effetti il negozio "ab origine", laddove,
invece, con la clausola risolutiva espressa, le stesse prevedono lo
scioglimento del contratto qualora una determinata obbligazione non venga
adempiuta affatto o lo sia secondo modalità diverse da quelle prestabilite,
sicché la risoluzione opera di diritto ove il contraente non inadempiente
dichiari di volersene avvalere, senza necessità di provare la gravità
dell'inadempimento della controparte.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. art.
1353, Cod. Civ. art. 1456
Massime
precedenti Vedi: N. 16993 del 2007