POSSESSO - EFFETTI - USUCAPIONE - INTERRUZIONE E
SOSPENSIONE - Atto interruttivo del possesso "ad usucapionem" o
rinuncia all'usucapione maturata - Dell'unico possessore del bene verso uno o
più dei suoi comproprietari - Efficacia anche nei confronti degli altri -
Ragioni.
L'atto
interruttivo del possesso "ad usucapionem" posto in essere dall'unico
possessore dell'immobile nei confronti di uno o più dei suoi comproprietari, ha
effetto anche verso gli altri, ed altrettanto dicasi per la rinuncia del primo
a far valere l'usucapione eventualmente già maturata sul medesimo cespite,
atteso che l'esercizio del predetto possesso non è configurabile in modo
diverso su quote ideali indivise dello stesso bene, che il riconoscimento del
diritto altrui, come atto unilaterale non recettizio incompatibile con la
volontà del godere del bene "uti dominus", interrompe il termine
utile per l'usucapione anche se effettuato nei confronti di soggetti diversi
dal titolare del diritto stesso, e che l'efficacia della rinuncia postula solo
la inequivocità della volontà del rinunciante.