SUCCESSIONI "MORTIS CAUSA" -
SUCCESSIONE TESTAMENTARIA - TESTAMENTO IN GENERE - DISPOSIZIONI - DI CARATTERE
NON PATRIMONIALE - Esclusivamente - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
L'atto
contenente disposizioni di carattere esclusivamente non patrimoniale può essere
qualificato alla stregua di un testamento purché di questo abbia contenuto,
forma e funzione, la quale ultima, in particolare, consiste nell'esercizio, da
parte dell'autore, del proprio generale potere di disporre "mortis
causa".
(Nella
specie, la S.C. ha escluso la ricorrenza di un testamento olografo in una
scrittura privata contenente il riconoscimento di figlio naturale, non
evincendosi univocamente da essa la volontà del "de cuius" di
determinare l'effetto accertativo della filiazione dopo la propria morte).