SUCCESSIONI - Retratto successorio - Alienazione al coniuge del coerede.
In materia di successione ereditaria, lo scopo dell'art. 732 c.c., ossia quello di evitare l'ingresso di estranei nella comunione tra più coeredi, deve contemperarsi con il regime della comunione legale previsto dall'art. 177 c.c., dal quale si evince che tutti i beni acquistati dai coniugi, unitamente o separatamente, sono destinati a cadere in comunione.
(Fattispecie relativa ad un'ipotesi di successione ereditaria tra tre coeredi, avente ad oggetto tra i beni anche un appartamento, del quale un'erede aveva alienato i propri diritti successori a persona diversa, estranea alla successione, ossia il marito della sorella, altra erede).