REATI CONTRO IL PATRIMONIO - Truffa
aggravata - Vendita di immobile – Gravato da ipoteca giudiziale – Sussistenza
taciuta all’acquirente – Sussiste – Prescrizione – Decorrenza – Dalla ricezione
del corrispettivo economico – Profitto del resto - Sussiste.
Risponde
di truffa aggravata il venditore dell’immobile che trasferisce il cespite
tacendo il fatto che sul bene grava un’ipoteca giudiziale a favore della banca
iscritta in forza di un decreto ingiuntivo trattandosi di una circostanza che
l’agente non può ignorare nemmeno per errore.
Il
momento consumativo si ricollega al conseguimento del profitto da parte
dell’imputato, ottenuto al momento della stipula del contratto e della
conseguente ricezione del corrispettivo economico, a nulla rilevando che
l’acquirente per far fronte al versamento abbia stipulato un autonomo contratto
di mutuo con un istituto di credito, cosa che costituisce un elemento del tutto
estraneo al reato.