CONTRATTI AGRARI - DIRITTO DI PRELAZIONE
E DI RISCATTO - PRELAZIONE - Diritto di prelazione agraria - Rinuncia -
Presupposti - Fattispecie in tema di domanda di risoluzione di un preliminare
di vendita del fondo soggetto a prelazione.
In
tema di prelazione agraria, la domanda di risoluzione relativa ad un contratto
preliminare avente ad oggetto un terreno, attesa la diversità ontologica tra le
azioni di risoluzione e riscatto, non implica rinuncia alla prelazione sul
medesimo fondo, alle stesse condizioni stabilite in un successivo atto di
alienazione, avendo il prelazionario la facoltà di valutare tutti gli aspetti,
positivi e negativi della propria scelta, sicché può rinunciarvi solo a seguito
(ed in dipendenza) di rituale "denuntiatio", quale momento di
insorgenza del suo diritto.
(Fattispecie
relativa all'esercizio di prelazione agraria rispetto alla compravendita di un
fondo a condizioni diverse e meno onerose di quelle contenute in un precedente
contratto preliminare avente ad oggetto il medesimo terreno e del quale era
stata chiesta la risoluzione).