FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE
CONCORSUALI - FALLIMENTO - SOCIETÀ E CONSORZI - SOCIETÀ CON SOCI A
RESPONSABILITÀ ILLIMITATA - FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ E DEI SOCI - Socio
accomandante receduto - Estensione di fallimento - Termine annuale - Decorrenza
- Dalla pubblicità dello scioglimento del rapporto sociale - Fondamento.
Ai
fini della dichiarazione di fallimento del socio illimitatamente responsabile
di società di persone, l'accomandante che abbia violato il divieto previsto
dall'art. 2320 c.c. assume uno "status" equiparabile a quello dell'accomandatario
occulto. Ne consegue che, per il principio di certezza delle situazioni
giuridiche, il termine annuale ex art. 147 l.fall. non decorre dalla data del
recesso, né da quella della dichiarazione di fallimento della società, che non
scioglie il vincolo tra i soci, ma dal giorno in cui lo scioglimento del
rapporto sociale con il socio sia portato a conoscenza dei creditori con idonee
forme di pubblicità.