COMODATO - DURATA - Comodato di un immobile per tutta la vita del
comodatario - Comodato precario - Esclusione - Comodato a termine -
Configurabilità - Fondamento Fattispecie.
La concessione in comodato di un immobile per
tutta la vita del comodatario è un contratto a termine, di cui è certo
l'"an" ed incerto il "quando", atteso che, con
l'inserimento di un elemento accidentale per l'individuazione della precisa
durata (nella specie, la massima possibile, ossia per tutta la durata della
vita del beneficiario), il comodante ha limitato la possibilità di recuperare,
quando voglia, la disponibilità materiale dell'immobile, rafforzando, al
contempo, la posizione del comodatario, a cui viene garantito il godimento per
tutto il tempo individuato. Ne consegue che, in tale evenienza, il comodante o
i suoi eredi possono sciogliersi dal contratto soltanto nelle ipotesi di cui
agli artt. 1804, terzo comma, 1809 e 1811 cod. civ. e non liberamente come
avviene nel comodato precario.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. art. 1803, art. 1809, art. 1810 e art. 1811
Massime
precedenti Vedi: N.
8548 del 2008