CONTRATTI IN GENERE - REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) - REQUISITI
ACCIDENTALI - CONDIZIONE - PENDENZA - COMPORTAMENTO DI BUONA FEDE DELLE PARTI -
Condizione sospensiva - Rilascio di concessione edilizia - Poteri del giudice
in ordine alla verifica dell'avveramento della condizione - Accertamento
incidentale della legittimità della concessione - Sussistenza.
Qualora l'acquisto della proprietà immobiliare
sia subordinato alla condizione sospensiva del rilascio della concessione
edilizia, la verifica dell'avveramento dell'evento dedotto in condizione si
estende alla valutazione della legittimità della concessione edilizia
rilasciata poiché, nelle controversie tra privati derivanti dall'esecuzione di
opere edilizie non conformi alle prescrizioni di legge o degli strumenti
urbanistici, ciò che rileva è la lesione di diritti soggettivi attribuiti ai
privati dalle norme medesime, mentre la rilevanza giuridica della concessione
edilizia si esaurisce nell'ambito del rapporto pubblicistico tra P.A. e privato
richiedente.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. art. 1354, Cod. Civ. art. 1359
Massime precedenti
Conformi: N. 13170 del 2001
Massime
precedenti Conformi Sezioni Unite: N. 333 del 1999