OBBLIGAZIONI E CONTRATTI - Interpretazione del contratto.
In tema di interpretazione del contratto, ai
fini della ricerca della comune intenzione dei contraenti, il primo e
principale strumento è rappresentato dal senso letterale delle parole e delle
espressioni utilizzate, con la conseguente preclusione del ricorso ad altri criteri
interpretativi, quando la comune volontà delle parti emerga in modo certo ed
immediato dalle espressioni adoperate e sia talmente chiara da escludere la
ricerca di una volontà diversa. Con la precisazione che il rilievo da assegnare
alla formulazione letterale va verificato alla luce dell'intero contesto
contrattuale, considerando le singole clausole in correlazione tra loro a norma
dell'art. 1363 c.c.