CONTRATTI IN GENERE - INVALIDITÀ - NULLITÀ DEL CONTRATTO - Domanda di accertamento di simulazione di contratto di compravendita - Declaratoria giudiziale di nullità della più ampia operazione negoziale di riferimento - Vizio di ultrapetizione - Esclusione - Ragioni - Principio della rilevabilità d'ufficio della nullità - Operatività - Condizioni.
In
tema di nullità negoziale, non è viziata da ultrapetizione la decisione del
giudice che, in caso di domanda di accertamento della simulazione di un
contratto di compravendita, abbia dichiarato la nullità (nella specie, per
violazione del divieto di patto commissorio) della più ampia operazione
negoziale cui tale contratto appartiene (nella specie, riconducibile allo
schema del "sale and lease back"), essendo tale decisione
giustificata dall'obbligo di rilevare di ufficio ogni possibile causa di
nullità, ferma la previa necessaria indicazione alle parti del "thema
decidendum", ai sensi dell'art. 101, comma 2, c.p.c.