COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - CONDOMINIO NEGLI
EDIFICI - PARTI COMUNI DELL'EDIFICIO - SOTTOSUOLO (CANTINE, SOTTERRANEI) -
Spazio sottostante il suolo in cui sorge l'edificio - Presunzione di comunione
- Conseguenze.
Lo spazio sottostante il
suolo di un edificio condominiale, in mancanza di un titolo che ne attribuisca
la proprietà esclusiva ad uno dei condomini, va considerato di proprietà
comune, per il combinato disposto degli artt. 840 e 1117 c.c., sicché, ove il
singolo condomino proceda, senza il consenso degli altri partecipanti, a scavi
in profondità del sottosuolo, così attraendolo nell'orbita della sua
disponibilità esclusiva, si configura uno spoglio denunciabile
dall'amministratore con l'azione di reintegrazione.