Data pubblicazione:
Categoria: NOTAIO

Cassazione, sentenza, 22 aprile 2025, n. 10481, sez. II civile

NOTARIATO - RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE Trasferimento di immobile usucapito, pur in assenza di preventivo accertamento giudiziale - Validità - Illecito ex art. 147 della l. n. 89 del 1913 e artt. 50, lett. b) e 14, lett. b) del codice deontologico - Obblighi di chiarezza e completezza del contenuto dell'atto - Sussistenza - Fattispecie.

La validità del trasferimento di un immobile usucapito, pur in assenza di un preventivo accertamento giudiziale, non esclude la configurabilità a carico del notaio di un illecito alla luce del combinato disposto dell'art. 147 della l. n. 89 del 1913 e degli artt. 50, lett. b) e 14, lett. b) del codice deontologico, quanto al rispetto degli obblighi di chiarezza e di completezza nel contenuto dell'atto rogato, dal quale devono normalmente risultare le indicazioni necessarie per l'inquadramento dell'atto nella vicenda giuridico-temporale su cui opera. (Nella fattispecie in esame, la S.C. ha rigettato il ricorso avverso l'ordinanza della corte d'appello, con la quale era stato confermato il provvedimento sanzionatorio nei confronti di un notaio, sottrattosi all'obbligo di informare il donatario del fatto che, non essendo il donante in possesso di un titolo di acquisto certo e verificabile, la donazione era sottoposta al rischio di un eventuale esercizio dell'azione di rivendica da parte dell'effettivo proprietario del bene).

Modulo Ricerca Generica per Argomento